Il progetto di illuminazione temporanea della Diga foranea di Genova sarà presentato venerdì 10 dicembre alle ore 18:00 presso la Sala del Capitano a Palazzo San Giorgio, Via della Mercanzia 2 a Genova, in occasione del Festival Zones Portuaires 2021 che avrà luogo dal 5 al 10 dicembre in vari luoghi della città e del porto genovese. All’iniziativa prenderanno parte l’ing. Marco Vaccari che presenterà il progetto della nuova diga foranea di Genova e Maria Elena Buslacchi, curatrice del Festival che racconterà l’esperienza “La diga oltre la diga” realizzata sulla Digue du large di Marsiglia.
Il progetto temporaneo di lighting design sulla Diga foranea di Genova è firmato da 12 lighting designer donne: Beatrice Bertolini, Lighting Designer, coordinatrice IALD UK, Londra; Camila Blanco, Architectural Lighting Designer, Milano, Italia; Giorgia Brusemini, Designer e Ambasciatrice Italiana Women in Lighting, Milano, Italia; Chiara Carucci, Lighting Designer, IALD Nordic, Stoccolma, Svezia; Simona Cosentino, Arch. Lighting Designer, Torino, Italia; Martina Frattura, Lighting Designer, Lisbona, Portogallo; Giusy Gallina, Architectural Lighting Designer, membro IALD, Torino, Italia; Liliana Iadeluca, Lighting Designer e Light Painter, Genova, Italia; Marta Mannino, Architectural Lighting Designer, Bergamo, Italia; Carla Morganti, Lighting Designer, Parigi, Francia; Sarah Elise Sartore, Lighting Designer, Bergamo, Italia; Stefania Toro, , Lighting Designer, Genova, Italia.
Il Progetto è reso possibile grazie alla collaborazione e al supporto di Condiviso, U-Boot Lab e Space Cannon, oltre all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.
Qui la presentazione completa del progetto.
http://www.zonesportuaires-genova.net/