Un arcipelago di visioni tra boe e ninfee
Dal 21 al 25 maggio prende luogo la Genova Design Week che per la sua sesta edizione prende campo per la prima volta a Sestri Ponente con l’evento Design Radar, trasformando Via Sestri in un percorso immersivo nella creatività contemporanea.
Condiviso è uno dei 24 studi emergenti genovesi coinvolti nel progetto, cogliendo questa opportunità come un’importante occasione per raccontare la propria visione del design futuro.
Nato da un’idea di Simona Finessi, fondatrice di Platform Network e co-direttrice editoriale della rivista Platform Architecture, in collaborazione con lo studio caarpa, il progetto si realizza in due installazioni distinte ma connesse tra di loro dallo stesso filone narrativo che trasformano lo spazio urbano in una geografia emozionale.
Le Boe: punti cardinale della creatività
Distribuite lungo Via Sestri le sei boe decagonali, ispirate alle boe segnaletiche marine, hanno l’obiettivo di esporre e raccontare il fermento creativo della città. Ogni boa espone la visione di cinque studi tra designer, architetti e grafici per un totale di 24 realtà emergenti genovesi selezionati da Simona Finessi.
Il progetto fisico delle boe è stato sviluppato da Studio Superluna. L’ideazione della mostra e la scelta del progetto espositivo sono di Simona Finessi e Angelo Dadda, socio fondatore di Platform Network e direttore creativo della rivista Platform Architecture.
Annie: le Ninfee di Studio caarpa
Sedute pubbliche e dispositivi estetici che si alternano alle boe per promuovere un uso diverso dello spazio urbano le Ninfee Annie progettate da studi caarpa si ispirano alla leggendaria Victoria Amazzonica, una ninfea gigante capace di sostenere una persona sulle proprie foglie.