Condiviso

Condiviso
RECORD DI ISCRIZIONI
ANNUNCIATI I NOMI DEI 12 QUALIFICATI
DELL’UNICO CONTEST IN ITALIA PER MUSICISTI DI STRADA
PREMIATO DA REGIONE LIGURIA
Chiavari
Qualificazioni: Venerdì 26 Luglio
Lavagna
Semifinali: Sabato 27 Luglio e Domenica 28 Luglio; Finale: Domenica 4 Agosto
“Perché la strada possa essere, per l’artista,
non soltanto un punto di partenza”
(Cance – Dir. Artistica)
È per noi un piacere condividere la comunicazione di questa bella esperienza conosciuta in occasione di PG23 progetto promosso e finanziato da Regione Liguria in partenariato con Aliseo.
Record di iscrizioni per “The Busking Contest”, l’unico contest in Italia dedicato ai musicisti di strada. La manifestazione giunge alla sua terza edizione, registrando ben 182 candidature provenienti da tutta Italia, da Treviso a Siracusa.
Che cos’è il Busking? Il busking è l’arte di strada.
“The Busking Contest” è stato recentemente premiato come 1° progetto classificato a “Lab Liguria! Trasformare Idee in Progetti”. Il concorso è stato promosso dall’assessorato regionale alle Politiche Giovanili in partenariato con Aliseo nell’ambito di “PG23 – Progetto Giovani 2023”, lo strumento con cui Regione Liguria punta a realizzare sul territorio progettualità ed iniziative finalizzate a sostenere i giovani, quali risorsa per la comunità nella realizzazione delle loro idee e iniziative.
L’obiettivo principale dell’evento è infatti quello di promuovere la musica di strada e valorizzare il territorio, facilitando la creazione di reti tra giovani artisti provenienti da tutta Europa. Il contest mira a diventare un evento identitario e distintivo per la Regione, potenziando le politiche sociali, giovanili, culturali e turistiche, attraverso un piano di comunicazione che punti sull’appeal distintivo regionale.
La manifestazione attira numerosissime presenze nelle sue fasi live e gode di partner nazionali importanti come il Ferrara Buskers Festival e Music for Change, e locali come il Zueni Festival di Chiavari (Ge).
Sono 12 gli artisti selezionati che si esibiranno nella tappa di qualificazione di Venerdì 26 Luglio nella città di Chiavari (Ge), una delle grandi novità di quest’anno.
Essi verranno valutati da una giuria itinerante, composta da una giuria tecnica e una giuria popolare, che potrà esprimersi attraverso un QR CODE presente sulle postazioni dell’evento: la musica di strada si trasforma in un evento innovativo, phygital e profondamente calato nell’attualità digitale.
Gli 8 otto più votati accederanno alle semifinali di Sabato 27 e Domenica 28 Luglio a Lavagna e si contenderanno la finalissima di Domenica 4 Agosto, dove arriveranno 4 finalisti.
La finale si svolgerà sempre a Lavagna nella bellissima cornice di Piazza Guglielmo Marconi con, alle spalle, la suggestiva Basilica di Santo Stefano, e vedrà la partecipazione di 3 personalità di spicco del mondo della musica e del busking.
“Siamo entusiasti del numero di iscrizioni raggiunto in così poco tempo e per un contest che in queste prime edizioni si sta strutturando. La strada non è necessariamente un punto di partenza per gli artisti: non è importante chi sei o da dove vieni, ma quello che cerchi e sei capace di comunicare in quei pochi attimi in cui una persona si ferma ad ascoltarti. E’ proprio qui che risiede la bellezza dell’arte di strada. I buskers sono istantanee di vita, non hanno un passato e nemmeno un futuro per chi li osserva, ma sono magici perché nel presente possono essere qualsiasi cosa desiderino essere.” – Cance (Direttrice Artistica).
PREMI
1^ classificato:
Premio “Cappello”: Premio di 1.000€
Confermati i premi assegnati dai partner:
Premio “Ferrara Buskers Festival”: Esibizione al Ferrara Buskers Festival 2024, che si terrà a Ferrara dal 21 al 25 Agosto.
Premi partner:
Premio CIV Lavagna: Assegnato dal presidente del CIV Lavagna a uno dei 4 finalisti. Il premio consiste in un concerto retribuito alla 13 ^ edizione di “Musica e Gusto”, evento di street music and food che porta ogni anno migliaia di persone nella città di Lavagna.
Premio “Busker Zueno”: Assegnato da un giovane musicista del Zueni Festival a uno dei 12 artisti qualificati. Il premio consiste in un concerto retribuito alla 2 ^ edizione del “Zueni Festival”, che si terrà a Settembre 2024 a Chiavari.
ULTERIORI INFO E REGOLAMENTO SUL SITO THE BUSKING CONTEST
Con il contributo di: Regione Liguria – Assessorato Politiche Giovanili
Chiavari – Qualificazioni
Finanziato da: Comune di Chiavari
Con la collaborazione di: CIV Chiavari
Lavagna – Semifinali e Finale
Con la collaborazione di: Comune di Lavagna, CIV Lavagna
Ideato e Diretto da: Cance
Organizzato da: Associazione Mesopotamia ETSMain Partner: Ferrara Buskers Festival
Festival Partner: Zueni Festival
Media Partners: Il Secolo XIX, Radio Aldebaran, The Busker Way
Partner Tecnici: Music Pro Eventi, Fotografica-mente Lavagna
Instagram | Facebook | TikTok
Sito Web: www.thebuskingcontest.it
Info: thebuskingcontest@gmail.com
Ufficio Stampa: seitutto.press@gmail.com
Facebook | Instagram
www.seitutto.com
Tel: +39 339 1457830
Vedi anche