Negli spazi di Condiviso accogliamo sempre con piacere attività formative come quella del Corso Triennale in Musicoterapia Apim.
La prima proposta formativa italiana in ambito musicoterapico nasce ad Assisi nel 1982, presso la Pro Civitate Christiana; da quell’esperienza si sono sviluppate a partire dagli anni ’90 diverse iniziative di natura associativa, diffuse attualmente sul territorio nazionale. Queste realtà formative si sono poi riunite nella Confiam (Confederazione italiana associazioni e scuole di musicoterapia,)
Il Corso Triennale di Musicoterapia Apim di Genova, attualmente ospite dalla Coop. Condiviso di Genova, fa parte di questa storia e contesto confederativo. Le sue attività formative si svolgono nel periodo ottobre-maggio (fine settimana); una nuova annualità del corso verrà attivata in ottobre (25/26).
I partecipanti al corso provengono dall’ambito musicale e dall’ambito sociosanitario e psicopedagogico, è richiesta una competenza musicale, anche amatoriale, o in assenza di questa viene richiesto l’avvio di una formazione musicale amatoriale. A partire dal secondo anno è previsto un tirocinio di 250 ore da svolgersi presso centri in cui è presente un servizio di musicoterapia. Il corso è riconosciuto dalla Confiam, rispetta i criteri UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) per la formazione nelle terapie espressive e consente di l’iscrizione nel registro dei musicoterapeuti dell’Aiemme ( Ass. Italiana Professionisti della mt). L’ammissione al corso è fatta previa valutazione globale del curriculum formativo-professionale, vengono quindi ammessi anche candidati con una formazione musicale extraccademica. Nel sito musicaterapia.it sono disponibili documentazioni video relative alle attività didattiche.
Gli interessati possono scrivere a: manarolo@libero.it