• 0Carrello
Condiviso
  • Home
  • Factory
    • Marketing e Comunicazione
    • Visual identity
    • Digitale
    • Foto e video
    • Servizi editoriali
    • Eventi
    • Progettazione europea
    • Cultura
    • Formazione
    • Clienti
  • Coworking
    • Affitto sale riunioni
  • Network
  • Portfolio
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Pinterest
  • Vimeo

Tag Archivio per: big data

Federica D'Avino
DIGITALE, EVENTI

Big data e smart body: l’informazione e la tecnologia a servizio del business

big data e smart body

Sara di Paolo, presidente di Condiviso e socia di Words, ha intervistato Giuseppe Franceschelli di Maps Group e Maurizio Sala di Igoodi; durante la conversazione si è parlato di come utilizzare informazioni e tecnologia per fare business.

“Big data” è probabilmente l’espressione più citata quando si parla di digitale. Con questo termine si intende un insieme ampissimo di dati tale da necessitare di tecnologie avanzate per gestirlo. Grazie ai big data possiamo avere a disposizione moltissime informazioni che permettono, se gestite e analizzate correttamente, di creare nuovi campi imprenditoriali, ma anche di semplificare la nostra vita. Ma proprio perché la mole dei dati nel mondo è enorme e continuamente in crescita, il problema che oggi si pone è “come estrarre le pepite d’oro nascoste sotto montagne di dati” (The Economist) e come utilizzarle al meglio nel business.

Giuseppe Franceschelli lavora in Maps Group, un’azienda specializzata nella gestione di big data e nella costruzione di sistemi che consentano di “distillare le pepite” per creare dei percorsi digitali. Giuseppe racconta come Maps Group abbia deciso di operare nei settori in cui la gestione dei dati può portare maggiori vantaggi verso il mercato e la popolazione.

Uno dei campi di interesse è, per esempio, il settore della sanità, in cui la sfida è elaborare modelli digitali ottimali che rendano, da un lato, più facile e piacevole il viaggio di un paziente all’interno di una struttura sanitaria, e che creino, dall’altro, le condizioni migliori in cui il personale sanitario possa svolgere il proprio lavoro.

Un altro ambito in cui Maps Group ha concentrato i propri sforzi è quello della digitalizzazione necessaria per la gestione di produzione, distribuzione e utilizzo dell’energia elettrica. La transizione ecologica prevede un passaggio dall’energia prodotta con carbon-fossile a tipi di energia che sono definite “green”, rinnovabili. Le energie rinnovabili però hanno una caratteristica: sono impulsive e non programmabili. Per questo motivo, per far sì che il sistema sia stabile (che l’energia presente in ciascuna presa elettrica sia sempre la stessa), è necessario operare un bilanciamento energetico. Bisogna che ci sia un software che operi per coordinare e orchestrare i dati prodotti dai vari impianti che immettono energia elettrica sulla rete distributiva in modo che chiunque possa utilizzarla in maniera stabile.

Maurizio Sala, CCO di Igoodi, ha introdotto un nuovo data set, il corpo umano. Igoodi è una start up nata nel 2015 ed è la prima avatar factory italiana, una company di alta tecnologia specializzata nella digitalizzazione del corpo umano. L’obiettivo è riportare nel digitale il corpo umano reale con tutte le sue unicità per creare un avatar che sia la riproduzione fedele del corpo, sia dal punto di vista dell’immagine fisica, ma anche dal punto di vista dei dati biometrici e antropometrici.

Le applicazioni che possono avere gli avatar digitali sono molteplici e in parte ancora da scoprire: dallo shopping al gaming online, ma anche, grazie ai dati biometrici, avere informazioni sul wellness index che possono essere utilizzate con finalità dietetiche alimentari o per percorsi di allenamento. Un altro grandissimo campo di applicazione è quello riguardante gli aspetti medici sanitari, dall’ortopedia alla riabilitazione motoria.

L’idea che sta alla base del progetto di Igoodi è quella di semplificare la nostra vita digitale: in un mondo sempre più tecnologico nel quale si svolgono in rete moltissime attività quali, per esempio, lavoro, relazioni e acquisti, l’unico aspetto che mancava era il corpo. Igoodi risponde proprio a questa esigenza e cerca di portare il corpo di ciascuno di noi, con le sue unicità, nel digitale.

Entrambe queste storie sono testimonianza di una transazione digitale in piena corsa che da nuovi data set trova nuovi mercati e nuove opportunità per le persone.

Questa intervista si è svolta nella cornice di UMANESIMO DIGITALE, l’incontro annuale organizzato da Condiviso. Per saperne di più leggi la news relativa all’evento.

10 Marzo 2022/da Federica D'Avino
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2022/03/4_big-data.jpeg 1067 1600 Federica D'Avino https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Federica D'Avino2022-03-10 11:54:342022-03-10 11:57:11Big data e smart body: l’informazione e la tecnologia a servizio del business
Sara Di Paolo
MARKETING E COMUNICAZIONE

Monitoring Emotion: analisi semantica web, social, press

Monitoring Emotion

Oggi, il Web rappresenta una fonte imprescindibile di dati e informazioni, con un solo macroscopico problema: la quantità. Le imprese stanno investendo in modo consistente sul marketing Web e Social e si interrogano sul ritorno di questi investimenti. Monitoring Emotion mette insieme le competenze necessarie di Web e Social marketing con una tecnologia in grado di “distillare” le informazioni utili: quantitative – solo le informazioni che servono, e qualitative – le informazioni che consentono di decidere.

Monitoring Emotion è una piattaforma di ricerca semantica per l’ascolto e l’analisi in tempo reale del Web, della stampa e dei Social Media in Italia e all’estero. Consente il monitoraggio costante di tematiche industriali e sociali, di singoli attori e competitor. Aiuta a scoprire le best practice, consente di effettuare analisi di bench marking sui vantaggi competitivi di settore e produce sentiment analysis sulle opinioni del consumatore. Fornisce tutte le informazioni utili per individuare gli influencer della comunicazione e per effettuare strategie di risposta immediata e gestire situazioni di emergenza o di “crisi”. Con Monitoring Emotion infine è possibile misurare l’impatto delle proprie campagne e, se necessario, di modificarle in corso d’opera.

50 milioni di fonti Social, 50.000 siti Web, media e new media in 67 diverse lingue consentono a Monitoring Emotion di analizzare, incrociare e selezionare in chiave semantica, una grande mole di dati. Le informazioni presenti all’interno di siti, portali e banche dati oppure originate dalla comunicazione spontanea – blog, social network, forum – vengono lette profilando i fruitori di prodotti e servizi, il contesto in cui si trovano e operano, il comportamento e infine le loro stesse opinioni e emozioni. Con Monitoring Emotion si esce da una logica basata sulla semplice ricerca per parole chiave, sfruttando appieno algoritmi e correlazioni semantiche per comprendere la polarità positiva o negativa di ciò che viene detto e la loro rilevanza per l’organizzazione rispetto al contesto in cui opera.

Monitoring Emotion è un progetto nato in Condiviso, frutto di un accordo di partnership tra Words, Le Rive e Maps.

www.monitoringemotion.it
7 Febbraio 2017/da Sara Di Paolo
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2017/02/terzo.jpg 600 600 Sara Di Paolo https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Sara Di Paolo2017-02-07 17:48:552020-09-01 10:02:11Monitoring Emotion: analisi semantica web, social, press

Categorie

  • CULTURA (10)
  • DIGITALE (17)
  • EVENTI (56)
  • FORMAZIONE (18)
  • FOTO E VIDEO (8)
  • MARKETING E COMUNICAZIONE (26)
  • PROGETTAZIONE EUROPEA (6)
  • PROMOZIONE TERRITORIALE (21)
  • Senza categoria (4)
  • SERVIZI EDITORIALI (6)
  • VISUAL IDENTITY (45)

Tag

ambiente architettura arredamento city user comunicazione condiviso cooperativa cucine cultura darsena design digitale europa eventi evento bastimento food formazione fotografia genova grafica illuminazione illustrazione immagine immagine coordinata innovazione legacoop light design lighting design liguria logo luce marketing marketing territoriale milano moda no-profit ong portfolio progettare progettazione luce scenografia social sociale visual identity web
logo condiviso icona
logo condiviso
+39 010 8568340
info@condiviso.coop
Calata Andalò Di Negro 16 e 17, 16126 Genova

P.IVA / C.F. IT02272310992 – REA GE 473628
Iscr. Albo Naz. Coop N° C102940 Sez. Coop. a mut. prev.

Sei in: Home1 / big data
© Copyright 2020 | Condiviso | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Pinterest
  • Vimeo
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa utilizzo dei cookies per fornirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio ne accetti l'impiego in accordo con la nostra politica dei cookie.

OKPer saperne di più

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche un servizio esterno quale Google Maps. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Maps:

Privacy Policy

Puoi leggere le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica