• 0Carrello
Condiviso
  • Home
  • Factory
    • Marketing e Comunicazione
    • Visual identity
    • Digitale
    • Foto e video
    • Servizi editoriali
    • Eventi
    • Progettazione europea
    • Cultura
    • Formazione
    • Clienti
  • Coworking
    • Affitto sale riunioni
  • Network
  • Portfolio
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Pinterest
  • Vimeo

Tag Archivio per: web

Federica D'Avino
CULTURA, EVENTI

Progettare l’UNESCO: quando l’innovazione incontra la cultura – Rolli Days

Rolli Lab

Venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 18:00 si svolgerà presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi l’evento dedicato alla scoperta dei follow up dei progetti dei vincitori della call fo ideas “Rolli Lab” e le nuove sfide dell’ufficio UNESCO di Genova.

Spreetz Stories racconterà del primo podcast Cyberpunk sul centro storico genovese “Acca – La Serie” e quello del Marchese di Palazzo Rosso, MadLab 2.0. porterà il loro plastico del sestiere delle Maddalena e il robot “Pepper” che dialogherà con il moderatore e il pubblico, Artys, Modus e Nicoletta Bevilacqua mostreranno il loro servizio innovativo per il monitoraggio e la conservazione delle facciate dei Palazzi dei Rolli, Laura Lastrico presenterà come si può vivere il Centro Storico attraverso l’esperienza “Caccia e Vinci”, un nuovo format narrativo della città alla portata di tutti, dai più piccoli agli adulti e Federica Cedro del Comune di Genova presenterà il progetto “Il Patrimonio dei Palazzi dei Rolli tra radici culturali e nuove sfide di fruibilità innovative” che riguarda misure speciali di tutela e fruibilità dei Palazzi progettando nuove azioni di promozione del Sito con focus puntuale sui sistemi atrio-scala, sui cortili interni e sui loggiati.

Ci saremo anche noi per presentare il nuovo sito web del Sito Patrimoniale UNESCO Genova “Genova: le Strade Nuove e i palazzi dei Rolli” che abbiamo realizzato in collaborazione con Maps Group.

Di seguito il programma dell’evento:

Modera: Giacomo Montanari, Curatore Scientifico Rolli Days Università di Genova

Saluti introduttivi: Maria Pianigiani, Ufficio UNESCO, Ministero della Cultura

Innovazione e cultura: le nuove sfide dell’Ufficio UNESCO di Genova:

  • Cristiano Ghirlanda, Condiviso Agenzia di Comunicazione, Web Agency, Coworking

Presentazione nuovo sito internet UNESCO Genova link

  • Federica Cedro, Comune di Genova: Presentazione nuovo progetto

“Il Patrimonio Dei Palazzi Dei Rolli Tra Radici Culturali e Nuove Sfide di Fruibilità Innovative”

Il Follow Up di Rolli Lab:

  • Ivano La Rosa, Ares Mozzi, Marzia Gallo Spreetz

STORIAMA, Presentazione della prima serie di fantascienza a Genova “Acca – LA Serie”

  • Laura Lastrico

Gratta per scoprire Genova, l’esperienza “Caccia e vinci”

  • Nicoletta Bevilacqua

Progetto InHeritage “Piattaforma integrata per il monitoraggio e la conservazione del Patrimonio storico” in                collaborazione con Artys e Modus

  • MadLab 2.0

Elena Parodi “QRolli”

Alla fine dell’evento sarà offerto un aperitivo nel loggiato di Palazzo Tursi.

Link utili https://www.rolliestradenuove.it/eventi/unesco-2/

11 Ottobre 2022/da Federica D'Avino
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2022/10/221007__Rolli__Sito-min-scaled-1.jpg 1440 2560 Federica D'Avino https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Federica D'Avino2022-10-11 09:25:422022-10-11 09:29:14Progettare l’UNESCO: quando l’innovazione incontra la cultura – Rolli Days
Federica D'Avino
VISUAL IDENTITY

La nuova Coop.Ge

Coop.Ge

Il percorso di una cooperativa fortemente ancorata alla sua storia e ai suoi valori, capace al tempo stesso di innovare, crescere e guardare al futuro. 

Fondata nel 1976 per iniziativa di 9 lavoratori che decisero di rispondere alle esigenze del mercato creando una realtà cooperativa dedicata allo svolgimento di servizi di pulizia, oggi Coop.Ge conta oltre 900 soci lavoratori e festeggia i suoi 45 anni di attività mantenendo saldi i propri valori e guardando al futuro con spirito di innovazione e tanta voglia di crescere.

Oggi la cooperativa compie un ulteriore balzo in avanti grazie alla fusione per incorporazione con la cooperativa Tiemme – nata a Genova nel 2002 e specializzata in servizi di logistica. Una fusione che viene da lontano, le due cooperative collaborano insieme da anni e partecipano al consorzio Abaco insieme. “Una fusione che – nelle parole del neopresidente Alessandro Testa – non è una semplice somma tra due cooperative esistenti ma si prefigge di generare un effetto moltiplicativo con l’obiettivo di passare dagli attuali 23 milioni di euro di fatturato aggregato nel 2021 a 30 milioni nel 2023 e una posizione di leadership sul mercato, grazie ad una sempre maggiore sinergia tra i servizi di movimentazione e logistica, pulizie e facility management”.

“La cooperativa è stata in grado di crescere, anno dopo anno, grazie alla tenacia e all’impegno di tutti, sempre facendo un passo dopo l’altro. Il segreto è stata la grande collaborazione da parte delle persone che sono venute a lavorare con noi. Ci siamo tutti impegnati per andare avanti insieme – sostengono i fondatori Marco Testino, Giampietro D’Agostin, e Bruno Chiappini – perché non si cresce mai da soli. Oggi Coop.Ge rappresenta una delle realtà più importanti in Liguria per i servizi di facility management e logistica”.

In occasione dei 45 anni di attività e della fusione per incorporazione con Tiemme, Coop.Ge ha organizzato un evento privato – lunedì 19 settembre presso Villa Lo Zerbino, a Genova – che è diventato anche l’occasione per approfondire i temi della crescita e del posizionamento sul mercato. Alla tavola rotonda, hanno partecipato: Maurizio Conte, professore di economia politica dell’Università di Genova; Dora Iacobelli, direttrice di Coop Fond, il fondo mutualistico di Legacoop; Mattia Rossi, presidente di Legacoop Liguria e Alessandro Testa nuovo presidente di Coop.Ge. L’evento ha visto la partecipazione dell’Assessore allo sviluppo economico della Regione Liguria Andrea Benveduti.

È stato per noi un piacere supportare Coop.Ge in questo nuovo percorso di comunicazione attraverso i nostri servizi di consulenza nell’ambito dello sviluppo web, logo e immagine coordinata ed eventi corporate. Per la Cooperativa abbiamo realizzato il logo nuovo, essenziale e moderno che riprende dal precedente il concetto di sfera e unisce i cromatismi di Coop.Ge e Tiemme, la nuova immagine coordinata in grado di comunicarne i valori fondamentali e il nuovo sito web dalle linee essenziali e con immagini e foto proprie della Cooperativa che ritraggono i soci e i dipendenti, forza in essere di Coop.Ge.

Abbiamo anche partecipato all’organizzazione dell’evento corporate dedicato al festeggiamento dei 45 anni di attività di Coop.Ge e alla presentazione della nuova immagine coordinata e del nuovo sito web. Durante l’evento sono stati proiettati i video corporate da noi realizzati. Un’occasione importante per presentare l’azienda di oggi che prima non c’era, la nuova Coop.Ge.

30 Settembre 2022/da Federica D'Avino
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2022/09/coopge-1.jpg 200 696 Federica D'Avino https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Federica D'Avino2022-09-30 09:57:332022-09-30 10:15:50La nuova Coop.Ge
Federica D'Avino
CULTURA, DIGITALE

Ricerca grafica e sviluppo web per i Rolli di Genova

Palazzi dei Rolli

Condiviso, in collaborazione con Maps Group, ha partecipato alla realizzazione del nuovo sito web del Sito Patrimonio Mondiale UNESCO “Genova: le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli”.

Per questo progetto abbiamo fatto un importante lavoro di ricerca stilistica della grafica, infatti, abbiamo deciso di ridisegnare tutte le facciate dei 42 Palazzi dei Rolli. Un lavoro corposo per rileggere in chiave nuova e più moderna le architetture delle facciate dei Palazzi. Le illustrazioni sono state realizzate dai nostri grafici Cristiano Ghirlanda e Laura Delfino.

Si è optato per una grafica in bianco e nero e per la costruzione di un percorso di visita creativo; il nuovo sito permette di navigare e conoscere i Palazzi con grande facilità, di raccogliere informazioni per la visita e di conoscere tutte le news e gli eventi in programma. La navigazione tra i Palazzi può essere fatta tramite le piazze e le strade in cui si trovano, per anno di presenza nell’elenco dei Rolli, se ad uso pubblico o privato e se visitabili o meno.

Oltre alle illustrazioni originali, nel sito sono presenti delle animazioni che rendono la navigazione più emozionante e coinvolgente, per esempio, il passaggio dal giorno alla notte delle illustrazioni delle facciate. Infine, Condiviso ha curato lo sviluppo web del sito e ha svolto le attività di SEO.

29 Luglio 2022/da Federica D'Avino
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2022/07/10-PALAZZO-FRANCO-LERCARI-COLORE-1.jpg 1002 1050 Federica D'Avino https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Federica D'Avino2022-07-29 09:25:402022-07-29 09:34:22Ricerca grafica e sviluppo web per i Rolli di Genova
Cristiano Ghirlanda
DIGITALE

Sviluppo web: l’e-commerce Mr. Dee Still

Ci siamo occupati dello sviluppo web dell’e-commerce Mr. Dee Still, una piattaforma che introduce nel mondo degli spirits consigliando nuovi drink, nuove ricette ed etichette originali.

La domanda di acquisti online è in continua crescita, di conseguenza dotarsi di un e-commerce ben sviluppato è un passaggio fondamentale per ogni azienda.

Per chi si sta approcciando al mondo dei distillati, ma anche per chi di drink è già un esperto, Mr. Dee Still è la risorsa a cui rivolgersi: i prodotti e le etichette presenti nell’e-commerce sono tantissimi e ognuno ha la sua storia e i consigli di utilizzo per fare ricette e abbinamenti da vero barman.

21 Giugno 2022/da Cristiano Ghirlanda
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2022/02/MRDEESTILL-2.jpg 715 1072 Cristiano Ghirlanda https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Cristiano Ghirlanda2022-06-21 10:58:522022-06-21 10:58:52Sviluppo web: l’e-commerce Mr. Dee Still
Cristiano Ghirlanda
VISUAL IDENTITY

Il sito web e la visual identity di Edil Merello Portofino

edil merello

Dotarsi di una buona visual identity è oggi fondamentale per qualsiasi azienda, per questo abbiamo aiutato Edil Merello Portofino nella realizzazione di una comunicazione efficace e nella creazione di un’identità d’immagine unica e riconoscibile.

Edil Merello Portofino opera da oltre 60 anni nel settore edile ed è ormai una realtà consolidata sia a livello ligure che nazionale. In particolare, è specializzata in costruzioni, manutenzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali, infrastrutture a rete, opere strutturali speciali, opere marittime e fluviali, bonifiche ambientali, armamento ferroviario e restauro e manutenzione di beni immobili sottoposti a tutela.

Per Edil Merello Portofino abbiamo curato lo sviluppo del sito web, vetrina di tutte le loro attività, siamo stati di supporto nella creazione e nell’editing dei contenuti della comunicazione e abbiamo realizzato il logo, svolgendo quindi tutte quelle attività che concorrono alla creazione di una immagine coordinata che comunica in modo diretto e immediato.

20 Maggio 2022/da Cristiano Ghirlanda
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2022/02/EDILMERELLO-2.jpg 646 975 Cristiano Ghirlanda https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Cristiano Ghirlanda2022-05-20 09:52:402022-05-20 09:52:40Il sito web e la visual identity di Edil Merello Portofino
Federica D'Avino
DIGITALE, EVENTI

Big data e smart body: l’informazione e la tecnologia a servizio del business

big data e smart body

Sara di Paolo, presidente di Condiviso e socia di Words, ha intervistato Giuseppe Franceschelli di Maps Group e Maurizio Sala di Igoodi; durante la conversazione si è parlato di come utilizzare informazioni e tecnologia per fare business.

“Big data” è probabilmente l’espressione più citata quando si parla di digitale. Con questo termine si intende un insieme ampissimo di dati tale da necessitare di tecnologie avanzate per gestirlo. Grazie ai big data possiamo avere a disposizione moltissime informazioni che permettono, se gestite e analizzate correttamente, di creare nuovi campi imprenditoriali, ma anche di semplificare la nostra vita. Ma proprio perché la mole dei dati nel mondo è enorme e continuamente in crescita, il problema che oggi si pone è “come estrarre le pepite d’oro nascoste sotto montagne di dati” (The Economist) e come utilizzarle al meglio nel business.

Giuseppe Franceschelli lavora in Maps Group, un’azienda specializzata nella gestione di big data e nella costruzione di sistemi che consentano di “distillare le pepite” per creare dei percorsi digitali. Giuseppe racconta come Maps Group abbia deciso di operare nei settori in cui la gestione dei dati può portare maggiori vantaggi verso il mercato e la popolazione.

Uno dei campi di interesse è, per esempio, il settore della sanità, in cui la sfida è elaborare modelli digitali ottimali che rendano, da un lato, più facile e piacevole il viaggio di un paziente all’interno di una struttura sanitaria, e che creino, dall’altro, le condizioni migliori in cui il personale sanitario possa svolgere il proprio lavoro.

Un altro ambito in cui Maps Group ha concentrato i propri sforzi è quello della digitalizzazione necessaria per la gestione di produzione, distribuzione e utilizzo dell’energia elettrica. La transizione ecologica prevede un passaggio dall’energia prodotta con carbon-fossile a tipi di energia che sono definite “green”, rinnovabili. Le energie rinnovabili però hanno una caratteristica: sono impulsive e non programmabili. Per questo motivo, per far sì che il sistema sia stabile (che l’energia presente in ciascuna presa elettrica sia sempre la stessa), è necessario operare un bilanciamento energetico. Bisogna che ci sia un software che operi per coordinare e orchestrare i dati prodotti dai vari impianti che immettono energia elettrica sulla rete distributiva in modo che chiunque possa utilizzarla in maniera stabile.

Maurizio Sala, CCO di Igoodi, ha introdotto un nuovo data set, il corpo umano. Igoodi è una start up nata nel 2015 ed è la prima avatar factory italiana, una company di alta tecnologia specializzata nella digitalizzazione del corpo umano. L’obiettivo è riportare nel digitale il corpo umano reale con tutte le sue unicità per creare un avatar che sia la riproduzione fedele del corpo, sia dal punto di vista dell’immagine fisica, ma anche dal punto di vista dei dati biometrici e antropometrici.

Le applicazioni che possono avere gli avatar digitali sono molteplici e in parte ancora da scoprire: dallo shopping al gaming online, ma anche, grazie ai dati biometrici, avere informazioni sul wellness index che possono essere utilizzate con finalità dietetiche alimentari o per percorsi di allenamento. Un altro grandissimo campo di applicazione è quello riguardante gli aspetti medici sanitari, dall’ortopedia alla riabilitazione motoria.

L’idea che sta alla base del progetto di Igoodi è quella di semplificare la nostra vita digitale: in un mondo sempre più tecnologico nel quale si svolgono in rete moltissime attività quali, per esempio, lavoro, relazioni e acquisti, l’unico aspetto che mancava era il corpo. Igoodi risponde proprio a questa esigenza e cerca di portare il corpo di ciascuno di noi, con le sue unicità, nel digitale.

Entrambe queste storie sono testimonianza di una transazione digitale in piena corsa che da nuovi data set trova nuovi mercati e nuove opportunità per le persone.

Questa intervista si è svolta nella cornice di UMANESIMO DIGITALE, l’incontro annuale organizzato da Condiviso. Per saperne di più leggi la news relativa all’evento.

10 Marzo 2022/da Federica D'Avino
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2022/03/4_big-data.jpeg 1067 1600 Federica D'Avino https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Federica D'Avino2022-03-10 11:54:342022-03-10 11:57:11Big data e smart body: l’informazione e la tecnologia a servizio del business
Federica D'Avino
DIGITALE, EVENTI, MARKETING E COMUNICAZIONE

Cyber security e marketing: perché le aziende non possono fare a meno della sicurezza informatica

cyber security e marketing

Raffaele Mastrolonardo, giornalista e socio fondatore di Effecinque, ha intervistato Luca Busi, fondatore e amministratore delegato di Gmg Net, per capire come le aziende si devono rapportare al tema della sicurezza informatica e come questa si lega con il marketing.

In un mondo in cui la tecnologia gioca un ruolo fondamentale, per le aziende non ci sono solo grandi opportunità ma anche grandi rischi. La cyber security è un tema sempre più attuale che in pochi anni ha superato la barriera invisibile che separa un argomento di nicchia, per addetti ai lavori, da un argomento da prima pagina dei giornali o da apertura dei tg.

Sempre più spesso sentiamo parlare di cyber security, ma siamo portati a pensare che sia una problematica che riguarda casi grossi ed eclatanti e che non possa succedere nulla di simile a individui e piccole e medie imprese che sono relativamente piccole e relativamente poco conosciute. Questa sensazione è abbastanza diffusa ma è ingannevole. Bisogna considerare che i cyber criminali non sono interessati alle piccole realtà per i loro dati, ma sono interessati alle vulnerabilità che queste esprimono verso internet perché possono essere utilizzate per veicolare attacchi verso terzi. È quindi un’idea erronea credere di non poter essere violati, per questo la cyber security deve essere considerata un problema che riguarda chiunque agisca sul mercato. 

Il problema di sicurezza è reale e la portata del pericolo consistente. Ottobre 2021 è stato il mese della cyber security e in questa occasione sono uscite molte statistiche che hanno rilevato una situazione preoccupante per l’Italia. Il nostro paese è il secondo a livello europeo per numero di attacchi, dato che ha subito un aumento del 36% rispetto all’anno scorso.

Anche le piccole realtà devono iniziare a pensare a come proteggersi per far sì che diminuisca complessivamente il numero di attacchi e si crei intorno a loro un ecosistema digitale più sicuro.

Bisogna anche considerare che ogni azione di marketing che le aziende mettono in campo, aumenta da un lato la visibilità online verso potenziali nuovi clienti, ma dall’altro aumenta anche la visibilità verso possibili attacchi informatici. Per questo motivo ogni processo di marketing dovrebbe sempre essere affiancato da un processo di cyber security che valuti i rischi e metta in atto rimedi per evitare situazioni spiacevoli.

La conclusione è che la cyber security non è più solo necessaria ma è diventata fondamentale. Tutte le aziende devono proteggersi dai possibili attacchi perché la sicurezza del singolo contribuisce a creare un ecosistema digitale sicuro in cui piccole e medie imprese non possono venire strumentalizzate per creare danno a terzi.

L’intervista di Raffaele Mastrolonardo a Luca Busi è avvenuta durante la giornata organizzata da Condiviso, UMANESIMO DIGITALE. Per avere più informazioni leggi la news dell’evento.

 

Rapporto Clusit Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica:

2021

2022

10 Marzo 2022/da Federica D'Avino
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2022/03/3_cyber-security.jpeg 1066 1600 Federica D'Avino https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Federica D'Avino2022-03-10 11:33:462022-03-10 11:41:28Cyber security e marketing: perché le aziende non possono fare a meno della sicurezza informatica
Federica D'Avino
DIGITALE

CON÷ e Gmgnet: servizi per la Cybersecurity

Servizi per la Cybersecurity

Sono molte le realtà che non comprendono l’importanza o non hanno il controllo della situazione del proprio sito internet, ignorando il ruolo fondamentale della cybersecurity, il mattone principale di ogni progetto web.

È proprio per questo che il nostro partner tecnologico Gmg Net, web agency nata a Genova nel 2000 specializzata in sviluppo web, come siti internet, strategie digital, applicazioni web based e infrastrutture cloud, ha sviluppato potenti strumenti di monitoring e sicurezza che proteggono gli investimenti di web marketing e prevengono la perdita di credibilità online.

Si tratta di Marxec un progetto che ci piace definire di “marketing sicuro” in grado di anticipare gli attacchi di malintenzionati, e Digital Scan strumento di analisi di siti web che fornisce al cliente un report dettagliato e personalizzato.

 

Marxec – Scansiona, Monitora, Proteggi

In Italia c’è un attacco hacker ogni 4 ore: probabilmente sei già stato vittima di una violazione senza nemmeno saperlo. Proteggi il tuo business online con Marxec prima che sia troppo tardi!

Marxec è il sistema di controllo, sviluppato da Gmg Net, che aiuta a prevenire gli attacchi hacker, monitorando e tutelando la sicurezza del tuo sito web.

Sfruttando l’Intelligenza Artificiale, Marxec è in grado di rilevare le vulnerabilità del tuo dominio e verificare se il sito è sotto attacco, se sono stati installati dei file dannosi e se presenta dei problemi di sicurezza o perdite di dati sensibili.

Tutela la tua reputazione online e offline con uno strumento semplice ed efficace, senza dover scaricare nulla. Attiva subito il trial gratuito di 30 giorni.

 

Digital Scan – Il check-up del tuo sito web

Il tuo sito web o il tuo e-commerce non funzionano come dovrebbero? I clienti non arrivano? Fai un check-up gratuito e completo del tuo posizionamento digitale.

Il Digital Scan ha l’obiettivo di individuare i punti deboli del sito web e migliorarli: un vero e proprio check-up che parte dalla salute e dall’usabilità della piattaforma, fino ad arrivare alla sicurezza e alle vulnerabilità del dominio.
Al termine dell’analisi, viene elaborato un report personalizzato con le criticità riscontrate e le azioni possibili da attuare per risolverle.

Richiedi gratuitamente il Digital Scan del tuo sito web.

31 Maggio 2021/da Federica D'Avino
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2021/05/WhatsApp-Image-2021-05-24-at-13.18.19.jpeg 1600 1068 Federica D'Avino https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Federica D'Avino2021-05-31 10:41:222021-05-31 10:41:22CON÷ e Gmgnet: servizi per la Cybersecurity
Cristiano Ghirlanda
DIGITALE

Un bando per la presenza online

Un bando per la presenza online

DEVI MIGLIORARE LA TUA PRESENZA ONLINE? C’È UN BANDO CHE LA FINANZIA

Avevi in mente di aprire un’e-commerce? Il nuovo bando sulla digitalizzazione delle micro e piccole imprese fa per te.

CONDIVISO è a tua disposizione per presentare la domanda di agevolazione e per fornirti servizi di consulenza (finanziabili) nel campo della comunicazione digitale (social media), dell’immagine e del marketing online (siti web e e-commerce), dello sviluppo di APP, del posizionamento online (SEO), dell’efficienza interna (gestionali su misura), del lavoro e della didattica a distanza (strumenti interattivi online) e molto altro.

Scrivici subito a bandi@condiviso.coop

21 Aprile 2020/da Cristiano Ghirlanda
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2020/04/APPLE2-e1602592929340.jpg 1106 1100 Cristiano Ghirlanda https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Cristiano Ghirlanda2020-04-21 10:36:122020-10-13 14:42:19Un bando per la presenza online
Cristiano Ghirlanda
DIGITALE

Studio per un website layout

Studio per un website layout

Abbiamo curato il progetto grafico per la realizzazione del sito dell’Accademia Nazionale di Medicina. Siamo partiti dalle esigenze del cliente, dai loro target specifici e dalle necessità di utilizzo e funzionamento del sito per proporre un’immagine fresca ma strutturata, una composizione grafica funzionale per l’accesso alle informazioni che alterna immagini fotografiche ad elementi di grafica e design.

27 Giugno 2019/da Cristiano Ghirlanda
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/06/Schermata-2019-06-25-alle-17.50.42.png 952 952 Cristiano Ghirlanda https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Cristiano Ghirlanda2019-06-27 09:45:312020-09-16 12:17:09Studio per un website layout
Cristiano Ghirlanda
VISUAL IDENTITY

Ufficio Domani: immagine coordinata

Ufficio Domani

Ufficio Domani è una società che offre consulenze per le aziende che vogliono migliorare le proprie attività in ambito informatico. Soluzioni, prodotti e servizi che rendono molto più efficiente e semplice la gestione dell’ufficio. La nuova immagine coordinata applicata a tutti materiali do comunicazione contribuisce al rafforzamento del brand e rendendo più attuale e contemporanea la visual identity dell’azienda mantenendo un forte connessione con la propria storia.

14 Maggio 2019/da Cristiano Ghirlanda
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/06/181123_LOGO_ICON_COLORE-1-e1570712869965.png 500 500 Cristiano Ghirlanda https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Cristiano Ghirlanda2019-05-14 11:27:002020-08-31 11:25:01Ufficio Domani: immagine coordinata
Sara Di Paolo
MARKETING E COMUNICAZIONE

Monitoring Emotion: analisi semantica web, social, press

Monitoring Emotion

Oggi, il Web rappresenta una fonte imprescindibile di dati e informazioni, con un solo macroscopico problema: la quantità. Le imprese stanno investendo in modo consistente sul marketing Web e Social e si interrogano sul ritorno di questi investimenti. Monitoring Emotion mette insieme le competenze necessarie di Web e Social marketing con una tecnologia in grado di “distillare” le informazioni utili: quantitative – solo le informazioni che servono, e qualitative – le informazioni che consentono di decidere.

Monitoring Emotion è una piattaforma di ricerca semantica per l’ascolto e l’analisi in tempo reale del Web, della stampa e dei Social Media in Italia e all’estero. Consente il monitoraggio costante di tematiche industriali e sociali, di singoli attori e competitor. Aiuta a scoprire le best practice, consente di effettuare analisi di bench marking sui vantaggi competitivi di settore e produce sentiment analysis sulle opinioni del consumatore. Fornisce tutte le informazioni utili per individuare gli influencer della comunicazione e per effettuare strategie di risposta immediata e gestire situazioni di emergenza o di “crisi”. Con Monitoring Emotion infine è possibile misurare l’impatto delle proprie campagne e, se necessario, di modificarle in corso d’opera.

50 milioni di fonti Social, 50.000 siti Web, media e new media in 67 diverse lingue consentono a Monitoring Emotion di analizzare, incrociare e selezionare in chiave semantica, una grande mole di dati. Le informazioni presenti all’interno di siti, portali e banche dati oppure originate dalla comunicazione spontanea – blog, social network, forum – vengono lette profilando i fruitori di prodotti e servizi, il contesto in cui si trovano e operano, il comportamento e infine le loro stesse opinioni e emozioni. Con Monitoring Emotion si esce da una logica basata sulla semplice ricerca per parole chiave, sfruttando appieno algoritmi e correlazioni semantiche per comprendere la polarità positiva o negativa di ciò che viene detto e la loro rilevanza per l’organizzazione rispetto al contesto in cui opera.

Monitoring Emotion è un progetto nato in Condiviso, frutto di un accordo di partnership tra Words, Le Rive e Maps.

www.monitoringemotion.it
7 Febbraio 2017/da Sara Di Paolo
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2017/02/terzo.jpg 600 600 Sara Di Paolo https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Sara Di Paolo2017-02-07 17:48:552020-09-01 10:02:11Monitoring Emotion: analisi semantica web, social, press
Sara Di Paolo
FORMAZIONE

Al via i corsi di formazione di Condiviso

Corsi di formazione Condiviso

A partire dal mese di aprile con un calendario variegato, tra week end e giorni feriali, presso la nostra sede nella Darsena del Porto Antico di Genova, iniziano i corsi di formazione organizzati da Condiviso e dedicati a professionisti, operatori e imprese.

I primi quattro argomenti spaziano dal LIGHTING DESIGN alla FOTOGRAFIA, dalla FORMAZIONE GIURIDICA agli strumenti e strategie di COMUNICAZIONE WEB E SOCIAL. I corsi sono tenuti da professionisti del settore e si rivolgono a chi desidera accrescere le proprie competenze e rafforzare la propria professionalità.

Inauguriamo così il nostro programma di formazione, perché crediamo che CONDIVIDERE significhi anche imparare e crescere insieme. Prenditi cura di te, regalati uno dei nostri corsi!

Per informazioni ed iscrizioni info@condiviso.coop – tel. 010 8568 340

Lighting design – programma completo

Photo masterclass – programma completo

Marketing e comunicazione web e social – programma completo

23 Febbraio 2016/da Sara Di Paolo
https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2016/02/10985865_10207088768916679_4636144583023318096_n.jpg 640 640 Sara Di Paolo https://condiviso.coop/wp-content/uploads/2019/04/CONDIVISO_LOGOp.png Sara Di Paolo2016-02-23 14:12:092020-09-01 11:26:00Al via i corsi di formazione di Condiviso

Categorie

  • CULTURA (7)
  • DIGITALE (16)
  • EVENTI (51)
  • FORMAZIONE (18)
  • FOTO E VIDEO (8)
  • MARKETING E COMUNICAZIONE (26)
  • PROGETTAZIONE EUROPEA (6)
  • PROMOZIONE TERRITORIALE (20)
  • Senza categoria (4)
  • SERVIZI EDITORIALI (6)
  • VISUAL IDENTITY (45)

Tag

ambiente architettura arredamento city user comunicazione condiviso cooperativa cultura darsena design digitale europa eventi evento bastimento food formazione fotografia genova grafica illuminazione illustrazione immagine immagine coordinata innovazione legacoop light design lighting design logo luce marketing marketing territoriale milano mobilità moda no-profit ong portfolio progettare progettazione luce scenografia social sociale visual identity web workshop
logo condiviso icona
logo condiviso
+39 010 8568340
info@condiviso.coop
Calata Andalò Di Negro 16 e 17, 16126 Genova

P.IVA / C.F. IT02272310992 – REA GE 473628
Iscr. Albo Naz. Coop N° C102940 Sez. Coop. a mut. prev.

Sei in: Home1 / web
© Copyright 2020 | Condiviso | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Pinterest
  • Vimeo
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa utilizzo dei cookies per fornirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio ne accetti l'impiego in accordo con la nostra politica dei cookie.

OKPer saperne di più

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche un servizio esterno quale Google Maps. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Maps:

Privacy Policy

Puoi leggere le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica